Durante il ricovero
È indispensabile portare con sé tutti gli esami o le cartelle cliniche precedenti e le indicazioni e le notizie relative ai farmaci che assume abitualmente. Il giorno dell′ingresso il paziente dovrà consegnare tutto ciò al caposala. È obbligatoria la presenza di un accompagnatore al momento del ricovero e della dimissione. Nel caso sia sopraggiunta febbre, stato influenzale, tosse, o altri problemi che non erano presenti al momento della prima visita, si deve comunicarlo tempestivamente al caposala di reparto oppure al medico curante. L′abbigliamento deve essere il più essenziale possibile, in particolare: camicia da notte o pigiama, pantofole, biancheria intima di ricambio, vestaglia o tuta da ginnastica. È necessario avere con sé tutto l′occorrente per l’igiene personale. Evitare di portare oggetti di valore o eccessive somme di denaro. La struttura non è responsabile per eventuali furti o smarrimenti di beni lasciati incustoditi. Comunicare al personale infermieristico la presenza di eventuali protesi dentarie mobili; rimuovere trucchi e smalti, in quanto potrebbero interferire con il buon funzionamento di alcune apparecchiature elettromedicali. Se al momento del ricovero le condizioni del paziente non fossero giudicate idonee, l′intervento potrà essere rinviato. Ogni paziente, su indicazione medica, dovrà fornirsi di calze terapeutiche elastocompressive.