
Cosa prevede il Percorso di Educazione Alimentare
Il Percorso di Educazione Alimentare è volto a effettuare una serie di accertamenti che permettano una corretta diagnosi preliminare. Senza una base scientifica rispetto ai propri parametri siamo in balia di teorie e santoni che spesso hanno solo interessi personali.
L’obiettivo del Percorso di IFI è di sviluppare una coscienza alimentare che aiuti a perseguire una corretta alimentazione, creando un rapporto sano tra mente-cibo. L’OMS parla di educazione alimentare in questi termini:
Il processo informativo ed educativo per mezzo del quale si persegue il generale miglioramento dello stato di nutrizione degli individui, attraverso la promozione di adeguate abitudini alimentari, l’eliminazione dei comportamenti alimentari non soddisfacenti, l’utilizzazione di manipolazioni più igieniche degli alimenti e un efficiente utilizzo delle risorse alimentari.
Vediamo quindi quali esami sono previsti all’interno del Percorso di Educazione Alimentare
Esami ematochimici specifici
• Visita dietologica
• Bioimpendenziometria
Comprende inoltre
• Ecografia della tiroide
• Consulenza psicologica
Perché sceglierci
IFI offre un servizio di percorsi diagnostici integrati che permettono nella stessa giornata di fare diversi accertamenti evitando lunghe liste d’attesa e offrendo qualità di servizio eccellente. L’approccio altamente qualificato del centro permette di affrontare il tema dell’educazione alimentare in modo certo e competente.
Per prenotare una visita presso l’Istituto Flebologico Italiano è sufficiente chiamare il nostro centralino oppure prenotare direttamente via web