Di cosa si tratta
I controlli di routine per la nostra salute sono importanti. Tra questi rientra sicuramente l’ECG, l’elettrocardiografia, o elettrocardiogramma, un esame diagnostico assolutamente indolore e che ci può dire molto sul nostro stato di salute. Solitamente viene eseguito durante controlli programmati o quando si sospetti un qualche disturbo all’apparato cardiocircolatorio. Oggi questo esame permette di identificare la presenza di disturbi nel ritmo cardiaco e di prevenire perfino gravi complicazioni.
per saperne di più
A CHI SI RIVOLGE
L’elettrocardiogramma viene in genere prescritto in caso di presenza di segni o sintomi che possano suggerire la presenza di un problema cardiaco, sintomi che possono essere per esempio: dolore al petto, alterazioni del ritmo cardiaco, problemi respiratori, stanchezza e debolezza, rumori anomali all’auscultazione.
In alcuni pazienti si ricorre all’ECG come parte di un esame di salute di routine, oppure per il rilascio di un certificato di idoneità alla pratica sportiva; risulta particolarmente utile in caso di fattori di rischio importanti, come una spiccata familiarità per disturbi cardiaci, per la diagnosi precoce anche nel caso di bambini.
PERCHÉ SCEGLIERCI
Mettiamo a tua disposizione un’equipe multidisciplinare di medici specialisti di grande competenza e tecnologie diagnostiche e strumentali di ultima generazione. Questo è il valore aggiunto che rende vincente il nostro screening.