Cos'è il Vector Flow
La quantificazione accurata, affidabile e facilmente ottenibile degli stati emodinamici delle arterie periferiche è stata a lungo di difficile reperimento per gli ultrasuoni vascolari. I progressi nell’architettura dell’imaging a ultrasuoni, l’integrazione di capacità di “big data” e l’uso di metodi avanzati di elaborazione del segnale digitale hanno aperto le porte a un nuovo approccio alla mappatura e alla quantificazione emodinamica arteriosa: imaging del flusso vettoriale a ultrasuoni (VFI) .
per saperne di più
A CHI SI RIVOLGE il VECTOR FLOW
Una valutazione completa del flusso sanguigno dovrebbe essere l’obiettivo finale di ogni valutazione ecografica, il che significa che le caratteristiche emodinamiche del flusso dovrebbero essere visualizzate. E con Vector Flow questo è possibile.
Inoltre, grazie alla combinazione di maggiore risoluzione spaziale e temporale, V Flow si è dimostrato in grado di delineare chiaramente il comportamento del flusso.
PERCHÉ SCEGLIERCI
La tecnologia VFI fornisce una rappresentazione intuitiva del flusso in tutte le direzioni, indipendentemente dalla geometria del vaso.Il vantaggio di IFI è essere un centro con numerosi specialisti che possono integrare con diverse competenze ogni diagnosi, offrendo una cura completa. Per prenotare una visita basta prenotare attraverso il centralino o direttamente online.