Le Teleangectasie
Le Teleangectasie sono definite anche come capillari, rappresentano fondamentalmente un problema estetico. Il loro calibro varia da circa 0,3 a 1,5 mm; possono essere di colore rosso, blu o viola. Sono causate da ipertensione venosa limitrofa all’area in cui insorgono; alla base di questo problema spesso si trovano delle vene chiamate reticolari.
Le teleangectasie possono essere il segno di un problema più esteso, la cui corretta diagnosi e terapia deve essere affrontata prima dell’ inizio di un trattamento estetico. L’esame principe per la diagnostica è l’ecocolordoppler delle vene degli arti inferiori.
Nel nostro centro di Padova è possibile trattare le teleangectasie con la massima competenza, grazie all’esperienza ventennale del Dr. Kontothanassis
Fattori che contribuiscono allo sviluppo delle teleangectasie
Tra i principali sintomi per le teleangectasie troviamo:
Genetica
Gravidanza
Stile di vita sedentario
Trauma
Ormoni
Età
Obesità
Le vene reticolari
Le vene reticolari
sono piccole varici che spesso si trovano alla base del problema delle teleangectasie e delle venulectasie. Le sedi più colpite dell’arto sono la faccia mediale e laterale di coscia e polpaccio. Anche in questo caso, possono essere segno di un problema più esteso, motivo per cui prima del loro trattamento bisogna eseguire un ecocolordoppler venoso degli arti inferiori.
Come trattiamo le vene reticolari
Anche se in realtà non esiste una cura radicale per le vene reticolari, i medici esperti nel centro di Padova sono in grado di alleviare la maggior parte dei suoi sintomi.
Esistono molte opzioni di trattamento. Le cure si distinguono in conservative di tipo medico (elastocompressione e terapia farmacologica) e ablative chirurgiche, che comprendono una serie di efficaci trattamenti mini – invasivi (procedure endovascolari con Laser, Radiofrequenza e Scleroterapia) e invasivi, (legatura e stripping della safena o chirurgia conservativa). Le linee guida internazionali per la chirurgia flebologica considerano il trattamento endovascolare delle vene varicose mediante laser o radiofrequenza,