News
- 31 Dicembre 2020
La clinica rimarrà chiusa dal 31 dicembre fino al 3 gennaio
La clinica rimarrà chiusa dal 31 dicembre fino al 3 gennaio e riaprirà solo per le prenotazioni telefoniche il giorno 4 gennaio. La normale attività ambulatoriale e di sala operatoria riprenderà dal giorno 11 gennaio. L’Istituto Flebologico Italiano e …
- 14 Dicembre 2020
SE VUOI ESSERE SANO NON TI DEVI AMMALARE!
Qual è il segreto della vita sana? Molte persone cercano una risposta a questa domanda e di fatto ci sono solo due risposte: avere cura della propria salute e avere un po’ di fortuna. Posto il fatto che sulla fortuna non possiamo influire, come possiam …
- 13 Marzo 2020
Siamo chiusi fino a martedì 14 aprile 2020
In ottemperanza delle disposizioni ministeriali e regionali per affrontare l’emergenza dovuta al coronavirus covid- 19 l’istituto Flebologico Italiano aderisce al patto sanitario per arginare e ridurre al minimo le infezioni da contagio, tenendo chiusa …
- 13 Novembre 2019
Il 23 novembre 2019 “Fermiamo le lancette dell’orologio!”: Il Progetto IctusZero è a PADOVA
“L’ICTUS è una malattia che ogni 6 secondi uccide una persona a livello mondiale”. Il 23 novembre 2019 in collaborazione con la Società Italiana di diagnostica vascolare SIDV e la Fondazione Italiana Vascolare FIV, nell’ambito del progetto IctusZero “F …
- 14 Luglio 2019
Nuovi articoli sull’Istituto Flebologico Italiano
Vi proponiamo due articoli del Dott. Kontothanassis sull’importanza di una cura mirata e di eccellenza per le varici, e un secondo sulla correlazione tra malattia varicosa e postura. Buona lettura! Eccellenza nella cura delle varici [clicca per legger …
- 8 Aprile 2019
L’Istituto FLebologico Italiano all’IVA di Chioggia
Il 2 Aprile si è svolto un congresso nazionale sulle patologie venose ed il loro trattamento. Tra i relatori, il Dott. Kontothanassis, responsabile dell’Istituto Flebologico Italiano. Il corso si inserisce nel fitto programma didattico dell’Istituto Fl …
- 5 Aprile 2019
FINO AL 31 LUGLIO 2019 SCREENING GRATUITO DI PREVENZIONE VASCOLARE, POSTURALE E ORTOPEDICA
L’Istituto Flebologico Italiano, in collaborazione con SIDV – Società Italiana di Diagnostica Vascolare, in concomitanza con la Padova Marathon, promuove la salute delle tue gambe! Partecipa anche tu, fino al 31 luglio 2019, allo screening gratuito per …
- 5 Aprile 2019
Il Dott. Kontothanassis al FLOW di Milano
Nelle giornate del 4-5 Aprile si è svolto un congresso nazionale sulle patologie venose ed il loro trattamento. La due giorni, andata in scena nella bellissima cornice milanese, ha visto come protagonista il Dott. Kontothanassis, responsabile dell’Isti …
- 3 Aprile 2019
L’Istituto Flebologico Italiano sul British Journal of Surgery
E’ di pochi giorni fa la pubblicazione di un articolo della Dott.ssa Oberto dell’Istituto Flebologico Italiano sul prestigioso British Journal of Surgery. L’articolo evidenzia le modificazioni delle vene immerse in acqua, introducendo nuovi possibili s …
- 29 Marzo 2019
Nuova pubblicazione scientifica europea
Il Dott. Kontothanassis, direttore dell’Istituto Flebologico Italiano, coadiuvato da esperti nazionali provenienti da tutte le branche della medicina e chirurgia, ha pubblicato in questi giorni uno studio che si propone di riscrivere le basi della fleb …
- 24 Marzo 2019
Il Dott. Kontothanassis dell’Istituto Flebologico Italiano al congresso “I nuovi ambiti della medicina termale”
Sabato 23 Marzo si è svolto a Tolentino un importante congresso sulle nuove scoperte e applicazioni della medicina in ambito termale. Una delle presentazioni che ha destato maggiore interesse tra gli esperti provenienti da tutta Italia è stata quella p …
- 20 Marzo 2019
Scuola di aggiornamento costante in flebologia
Il 18 e il 25 marzo 2019, alle ore 20, si terranno presso Villa Italia a Padova due serate di aggiornamento sulle tematiche legate alla malattia venosa, organizzate dall’istituto Flebologico Italiano. Clicca qui per il programma definitivo
- 28 Febbraio 2019
La sindrome di May-Thurner
La sindrome di May-Thurner è una rara condizione patologica (2-5% dei pazienti portatori di varici) in cui la compressione di una o entrambe le vene iliache provoca sintomi e segni di alterato deflusso venoso dagli arti inferiori. La compressione avvie …
- 25 Gennaio 2019
Nuova pubblicazione scientifica sull’efficacia e la sicurezza del Mesoglicano, firmato Istituto Flebologico Italiano
E’ di pochi giorni fa la pubblicazione di un importante studio sull’effetto del Mesoglicano nella terapia postoperatoria dopo interventi venosi. L’articolo, pubblicato sul Journal of Blood and Lymph descrive un profilo di sicurezza ed efficacia di ques …
- 16 Gennaio 2019
IFI al vWinter International Meeting!
Il Dott Kontothanassis e la Dott.ssa Oberto saranno tra gli ospiti la prossima settimana del congresso internazionale vWINter days international meeting in Phlebology, Lymphology & Aesthetics, che si terrà a Cortina d’Ampezzo dal 23 al 25 Gennaio. …
- 6 Gennaio 2019
Varici e acqua termale: dall’Istituto Flebologico Italiano risultati rivoluzionari!
Durante il congresso internazionale Phlebosophy 2018, svoltosi ad Abano lo scorso Dicembre 2018, l’equipe dell’Istituto Flebologico Italiano, capitanata dal Dott. Kontothanassis, coadiuvato da esperti flebologi di fama internazionale, ha presentato i r …
- 21 Dicembre 2018
Il nuovo sito dell’Istituto Flebologico Italiano è on-line!
E’ on-line il nuovo sito dell’istituto Flebologico Italiano! In queste pagine troverete numerose sezioni dedicate alle patologie venose ed alle opzioni di trattamento, secondo la mission che dalla sua fondazione l’Istituto Flebologico Italiano si pone: …
- 23 Settembre 2015
Classificazione dell’insufficienza venosa cronica: ad ogni stadio la giusta compressione
L’insufficienza venosa cronica degli arti inferiori è una malattia evolutiva, che può presentare diverse manifestazioni cliniche: da una lieve dilatazione dei capillari, alla presenza di varici ed edema, alle alterazioni del trofismo cutaneo, fino alla …
- 23 Settembre 2015
Il ruolo dell’elastocompressione nell’ulcera flebostatica
L’introduzione delle calze elastiche graduate è stato il trattamento che ha determinato il più importante impatto sulla stasi venosa, divenendo nel tempo la terapia conservativa “Gold standard”. Le calze elastiche esercitano una contropressione esterna …
- 23 Settembre 2015
Le varici: una malattia sociale
Le gambe non parlano ma sono moltissimi i pazienti che ogni anno si rivolgono al loro medico di fiducia o agli specialisti per problemi di vene varicose e sintomi come la pesantezza e il gonfiore degli arti inferiori. Le vene varicose sono vene superfi …